Le nostre risaie sommerse in inverno.

La sommersione invernale delle risaie è una pratica di Agricoltura Integrata molto utile a migliorare sotto tanti aspetti la fertilità dei terreni, mantenendoli pieni di vita anche nel periodo più freddo dell’ anno. Si tratta di una tecnica colturale in cui crediamo molto, anche se è nel complesso piuttosto impegnativa. Gli scenari incantevoli che spesso regala, soprattutto all’ alba e al tramonto, scaldano il cuore e ti fanno capire quanto possa essere bella la campagna anche in inverno. Immagini riprese dal nostro nuovo drone.

Verdi risaie anche in Autunno. Video di Liborio Butera.

[coolplayer width=”480″ height=”380″ autoplay=”0″ loop=”0″ charset=”utf-8″ download=”1″ mediatype=””]

[/coolplayer]
Alcune delle nostre risaie sono state “inverdite” grazie ad un erbaio di Loietto, triticale, ravizzone, Rafano, Veccia villosa e anche qualche Lupino. L’erbaio sarà destinato a sovescio primaverile. Ne parliamo in questo video di Liborio Butera.

Il taglio del riso Vialone Nano in Baraggia visto da Liborio Butera -Video-

Liborio Butera è venuto nei giorni scorsi nella nostra azienda in Baraggia ad assistere alla mietitura del riso Vialone Nano, molto apprezzato nella sua Sicilia. Liborio ha documentato come è solito fare con un video la sua esperienza.

Il video spiega accuratamente le varie fasi della mietitura e crea un punto forte di contatto tra le nostre terre, la Baraggia e la Sicilia. Buona visione.

Il ritorno della cicogna, stessa risaia ma scenario diverso.

cicogna22set07.JPG

Dopo un paio di mesi di inspiegabile presenza saltuaria nelle nostre risaie le cicogne sono tornate e sono riuscito a fotografarle proprio nella stessa risaia in cui ero riuscito ad immortalarne una nello scorso mese di maggio mentre consumava il proprio pasto tra le piantine in piena crescita di riso Carnaroli.
ANw-zXy5lvE

Leggi tutto “Il ritorno della cicogna, stessa risaia ma scenario diverso.”