Il Risotto.

“Riso” in Italia significa soprattutto “Risotto” e, cioè, riso cotto nel brodo. Il risotto è una ricetta di base per la preparazione del riso e può presentare un’infinità di varianti, originate da tradizioni, culture locali e dalla creatività dei nostri cuochi.

Risotto è tradizione italiana, il vino che bagna il riso tostato nel soffritto, la successiva cottura con continue aggiunte di brodo, a pentola scoperta e rimestrando e amalgamando il tutto fino alla mantecatura finale.

Il Risotto deve presentarsi al dente, cremoso e omogeneo. Indispensabili per il risotto sono le pregiate varietà tradizionali di riso italiano, Carnaroli, Vialone Nano, Baldo, Sant’Andrea, Arborio e Roma, ovviamente quando presenti in purezza (cosa disgraziatamente non scontata).

Leggi tutto “Il Risotto.”

La Provincia di Biella al Salone del Gusto 2006

La Provincia di Biella sarà presente al Salone del Gusto 2006 di Torino con uno stand di 120 m2. Nello stand della Provincia di Biella sarà possibile degustare i numerosi e pregiati prodotti tipici biellesi, tra cui il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP. Saremo presenti con il nostro riso, nell’occasione anche in vendità con la selezione di riso Carnaroli invecchiato un anno.

Leggi tutto “La Provincia di Biella al Salone del Gusto 2006”

Riso Carnaroli invecchiato un anno.

Ieri pomeriggio abbiamo raffinato l’ultimo lotto di riso Carnaroli 2005 dopo più di un anno di stagionatura. Si tratta di una selezione particolare e limitata, sono ancora disponibili poco più di 2000 kg. Il riso Carnaroli Zaccaria invecchiato un anno sarà messo in vendita in occasione del prossimo Salone del Gusto di Torino. Possibile sarà anche l’acquisto on line (è consigliata la prenotazione, le richieste sono tante e il quantitativo è limitato).

Leggi tutto “Riso Carnaroli invecchiato un anno.”