Presentiamo il nostro riso Carnaroli vintage 2005, invecchiato 2 anni, una selezione proveniente dal foglio 11 particella 16, stagionato per ben due anni ed a disponibilità limitata. L’invecchiamento o meglio sarebbe dire la stagionatura è avvenuto per più di un anno allo stato grezzo (risone) e per circa un’altro anno (successivamente alla raffinazione) confezionato sottovuoto e mantenuto a temperatura controllata. Un’ottimo prodotto già opportunamente testato da noi; ottima tenuta alla cottura e ottima consistenza. Si tratta di una produzione particolare dotata di proprie caratteristiche peculiari. E’ importante tener presente che l’invecchiamento oltre la soglia dei 60 giorni allo stato grezzo non è un valore aggiunto assoluto per il riso ma bensì una metodoligia utile per affinare e particolareggiare le sue caratteristiche.
Risotto alle rane. Dal pranzo della Curmaja di Sabato 20 Ottobre.
Risotto alle verze con miele, Caprino e Bagna Caoda. – Barbera del Monferrato –
Giornata di mietitura ieri con risottata finale con Liborio Butera nell’occasione sprovvisto di telecamera. Niente video quindi, ervamo troppo stanchi e con troppa fame per dedicarci alle riprese.
L’occasione era di quelle giuste in quanto era doveroso festeggiare l’ingresso di A Ruota Libera nella Simplicissimus Blog Farm di Antonio Tombolini.
Abbiamo preparato un semplice risotto alle verze (riso Carnaroli tostato in un soffritto di cipolle e verze, vino bianco, cottura progressiva con brodo di verdure e mantecatura con Parmigiano Reggiano) che abbiamo guarnito nel piatto con Miele di Rododendro di Bruno Ambrosio (cristallizzato, eccellente) accompagnato dallo straordinario formaggio Caprino di Mauro Albertini della Cascina Albertana di Netro (BI)
Leggi tutto “Risotto alle verze con miele, Caprino e Bagna Caoda. – Barbera del Monferrato –”
Conclusa la mietitura del riso Carnaroli.
Nella giornata di ieri abbiamo concluso la mietitura del riso Carnaroli. Con le ultime parcelle del foglio 11 particella 16 cru Garbuglio abbiamo completato il taglio del nostro riso Carnaroli di Baraggia da cui abbiamo estratto 3 selezioni particolari tra cui quella prima citata e di cui parlerò approfonditamente appena possibile.
Video ricetta: Risotto al radicchio con pere e gorgonzola.
In tempo di mietitura tornano le video ricette. Risotti preparati con il nostro riso nella mia cucina in collaborazione con Liborio Butera che cura sempre la realizzazione del filmato. L’impegno è sempre lo stesso ma in più c’è grande voglia di sperimentare. Non tarderanno pertanto ad arrivare grandi ed interessanti novità.
[coolplayer width=”480″ height=”380″ autoplay=”0″ loop=”0″ charset=”utf-8″ download=”1″ mediatype=””]
Video ricetta risotto
[/coolplayer]
Leggi tutto “Video ricetta: Risotto al radicchio con pere e gorgonzola.”
Risotto al radicchio rosso con pere e gorgonzola.
Il risotto preparato con radicchio rosso e gorgonzola e di incredibile intensità gustativa. Un’eccellente mix di sapori che si sposano in perfetta armonia. E’ anche tra i più semplici da preparare (è a disposizione anche un video su questa preparazione di Liborio Butera, visto da un’incredibile numero di persone).
Nell’occasione che vado a raccontare abbiamo preparato questo risotto con l’aggiunta di un’ingrediente particolare, pere raccolte nel mio frutteto e letteralmente strappate alla voracità di alcuni temibili calabroni.
Leggi tutto “Risotto al radicchio rosso con pere e gorgonzola.”
Il ritorno della cicogna, stessa risaia ma scenario diverso.
Dopo un paio di mesi di inspiegabile presenza saltuaria nelle nostre risaie le cicogne sono tornate e sono riuscito a fotografarle proprio nella stessa risaia in cui ero riuscito ad immortalarne una nello scorso mese di maggio mentre consumava il proprio pasto tra le piantine in piena crescita di riso Carnaroli.
ANw-zXy5lvE
Leggi tutto “Il ritorno della cicogna, stessa risaia ma scenario diverso.”
Diario di Campagna: piove, interrotta la mietitura. In compenso ieri è arrivata Alice (giornata storica).
La mietitura del nostro riso si è interrotta bruscamente martedì sera, qunado un aserie di minuscole goccioline ha cominciato a cadere sulle nostre risaie. Via via le goccioline si sono fatte più intense e numerose e ad oggi, nel momento in cui scrivo, non hanno ancora cessato di cadere. Nel frattempo ieri è arrivata con nostra grande gioia Alice, in una giornata che definirei storica in quanto siamo finalmente usciti dall’isolamento.
I nostri campi al momento si presentano così:
a 10 giorni dalla mietitura (riso Carnaroli), parzialmente allagate e con evidenti ricacci verdi.
La mietitura nasconde sempre qualche sorpresa.
Torno al blog in questo giorno di metà settembre. Gli impegni lavorativi e non solo mi hanno tenuto lontano dal web. Ho trascorso un week end, quello della scorsa settimana all’insegna del gusto e purtroppo non ho avuto ancora modo di parlarne ma lo farò appena possibile (il mio compagno di viaggio è stato come spesso accade Liborio Butera e lui ha scritto e documentato con alcuni video le esperienze a cui ho accennato).
Nel frattempo mercoledì 12 Settembre abbiamo iniziato la mietitura del riso, parte del Sant’Andrea è stato già raccolto ed ora siamo alle prese con il Carnaroli, straordinariamente maturo in anticipo (in alcune particelle). Le selezioni di riso Carnaroli stanno avvenendo in modo più che soddisfacente, anche se abbiamo avuto qualche sorpresuccia, negativa in termini produttivi ma positiva in quelli qualitativi (a me particolarmente cari). I repentini abbassamenti di temperatura avvenuti durante il mese di agosto hanno lasciato il segno e non tutte le cariossidi risultano fecondate, questo comporta una perdita di produzione anche se i grani presenti in minor numero sulla pannocchia hanno avuto modo di maturare meglio e la straordinaria dimensione di questi lo dimostra.
Risotto alla pescatora con tranci di Tonno.
Risotto agli asparagi (Barolo in abbinamento)
Riso Carnaroli alla marinara.
Video: riso Carnaroli con melanzane e Maccagno (by Liborio Butera)
Riso Carnaroli, verdure e Castelmagno.
Riso Carnaroli con melanzane e Maccagno.
Risotto ai funghi porcini.
Riso Carnaroli, immagini.
Riso Carnaroli, concluse le semine.
Video: Risotto al radicchio mantecato al Gorgonzola (by Liborio Butera).
Riprese e montaggio di Liborio Butera.
Leggi tutto “Video: Risotto al radicchio mantecato al Gorgonzola (by Liborio Butera).”